Il picking come funzione logistica chiave
Che si tratti di approvvigionamento dinamico, prelievo di articoli o consolidamento di ordini, il picking è un'area cruciale in cui l'automazione può aumentare significativamente l'efficacia e l'efficienza. Attività come il reperimento, l'approvvigionamento, il prelievo e l'assemblaggio di ordini parziali dalle scorte di magazzino sono spesso ad alta intensità di lavoro e richiedono molto tempo.
Per ridurre l'onere dei lavoratori nei centri logistici e di distribuzione e snellire l'elaborazione degli ordini, vengono utilizzati vari ausili tecnici, tra cui sistemi di picking manuali o semi-automatici.
Un sistema di magazzino completamente automatizzato che lavora in combinazione con veicoli di prelievo e robot può aumentare significativamente il grado di automazione: dall'approvvigionamento dinamico al recupero dei prodotti e al consolidamento degli ordini.
Metodi di prelievo efficienti
I sistemi di picking aiutano gli addetti al magazzino a prelevare in modo efficiente i prodotti dal magazzino per la distribuzione. Esistono due metodi principali per prelevare gli ordini:
Da persona a merce
Con questo metodo, gli articoli rimangono al loro posto e l'addetto al picking si sposta nel magazzino per raccoglierli. La tecnologia di picking può contribuire a migliorare l'efficienza di questo tipo di elaborazione manuale degli ordini. Questo approccio è comune nell'e-commerce. È molto diffuso anche nei magazzini centrali, dove la merce viene prelevata ogni giorno per essere distribuita e rifornita nei magazzini regionali o nei negozi.
Da merce a persona
In questo metodo, la merce arriva all'addetto al prelievo. Sistemi di magazzino automatizzati e nastri trasportatori portano gli articoli richiesti alla stazione di prelievo. Questo approccio è comune nei magazzini automatizzati di piccole parti. Nei magazzini automatizzati più grandi, i robot o i veicoli di prelievo trasportano gli articoli alle zone di imballaggio, eliminando la necessità di camminare e risparmiando tempo.
---