Il System Engineering Department di SMI propone linee complete di imbottigliamento e confezionamento dotate di soluzioni tecniche innovative che permettono di abbattere sensibilmente i costi di produzione di ogni singola bottiglia PET, grazie ai dispositivi per il risparmio energetico e per l'ottimizzazione dei cicli produttivi.
La linea di imbottigliamento compatta è costituita da due blocchi di macchine, che, grazie alla loro integrazione spinta, permettono di ridurre ingombri, costi e consumi:
- il primo blocco è costituito da un'unità ECOBLOC®, che riunisce in un unico impianto le funzioni di stiro-soffiaggio, riempimento e tappatura;
- il secondo blocco, denominato PACKBLOC e dedicato al confezionamento di fine linea, è composto da una confezionatrice per l'imballaggio secondario integrata con un sistema automatico di palettizzazione.
Rispetto ad impianti di imbottigliamento tradizionali composti da più macchine "stand-alone" collegate tra loro da lunghi tratti di nastri trasportatori, le linee compatte consentono l'ottimizzazione del TCO grazie a:
- minor investimento iniziale, in quanto le due unità multifunzione ECOBLOC® e PACKBLOC consentono di ridurre notevolmente la lunghezza dei nastri trasportatori;
- minor costo del personale, grazie all'accentramento delle operazioni di produzione in due sole macchine che possono essere gestite e controllate da un numero ridotto di operatori (in particolari casi anche un solo operatore);
- riduzione degli interventi di manutenzione e pulizia delle macchine e del consumo di ricambi;
- riduzione dei costi energetici, derivante dall'mpiego di soli motori ad alta efficienza e basso consumo.