La serie DAT è costituita da banchi di scarico e accumulo, in grado di preservare la qualità dei contenitori durante la movimentazione e garantire il funzionamento della linea.
La lunghezza e il numero di file possono variare a seconda della necessità del cliente. I modelli attualmente disponibili sono:
DAT 6/6: accumulatore da 6 metri /6 file
DAT 6/10: accumulatore da 6 metri /10 file
DAT 10/6: accumulatore da 10 metri /6 file
DAT 10/10: accumulatore da 10 metri/ 10 file
Composti da un cadenzatore di prodotto, un nastro trasportatore di carico in ingresso, un banco di accumulo e un nastro trasportatore di scarico in uscita, il funzionamento del DAT prevede le seguenti fasi:
In ingresso il prodotto arriva sul nastro trasportatore in fila singola grazie ad un dispositivo cadenzatore.
Il nastro in ingresso monta un sistema di traslazione a 90° che accompagna i prodotti verso il banco di accumulo. Il sistema di traslazione è realizzato da una coppia di nastrini con catena modulare e superficie gommata per proteggere il contenitore.
Nella parte centrale, il banco di accumulo funziona come tappeto multivia composto da varie file affiancate.
L'alimentazione dei prodotti sul banco di accumulo avviene una fila per volta; in caso di fermo a valle, un primo lotto di contenitori entra sul banco di accumulo per completare la prima fila del tappeto, seguito dagli altri lotti che occupano le restanti vie.
Il nastro trasportatore di scarico prodotti in uscita riceve i contenitori dal banco di accumulo e, senza alcun fermo, li invia al nastro a fila singola e alla linea di confezionamento a valle.