Frantoio fisso T series
per la produzione di sabbia

Frantoio fisso - T series - Sogemi Enginnering Srl - per la produzione di sabbia
Frantoio fisso - T series - Sogemi Enginnering Srl - per la produzione di sabbia
Frantoio fisso - T series - Sogemi Enginnering Srl - per la produzione di sabbia - immagine - 2
Frantoio fisso - T series - Sogemi Enginnering Srl - per la produzione di sabbia - immagine - 3
Frantoio fisso - T series - Sogemi Enginnering Srl - per la produzione di sabbia - immagine - 4
Frantoio fisso - T series - Sogemi Enginnering Srl - per la produzione di sabbia - immagine - 5
Frantoio fisso - T series - Sogemi Enginnering Srl - per la produzione di sabbia - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Mobilità
fisso
Altre caratteristiche
per la produzione di sabbia

Descrizione

I distaffatori Sogemi si suddividono in due categorie: serie T e serie DTP. Riducono le forme in sabbia in zolle dalle ridotte dimensioni adatte per essere trattate da un impianto di recupero meccanico. Sotto il distaffatore è posizionato un canale vibrante per trasportare la sabbia ad un elevatore a tazze. Sono disponibili differenti modelli con griglie distaffatrici di dimensioni diverse e con differenti capacità di carico fino ad un massimo di 30 t. Riducono le forme in sabbia in forma granulare adatto ad essere trasportato tramite un trasportatore pneumatico, posizionato al di sotto dei distaffatori DTP. Grazie alla dotazione di una doppio livello di griglie i DTP altre a distaffare, effettuano anche il recupero meccanico della sabbia. Sono disponibili vari modelli con differenti dimensioni e capacità. Per ottenere distaffatori con una superficie di griglie distaffante molto elevata e con grandi capacità di carico, è possibile abbinare due o quattro distaffatori SERIE T o DTP, in modo da ottenere un carico fino a 100 ton ed una capacità di 100t/h.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.