Cestello per manutenzione aerea di sicurezza

Cestello per manutenzione aerea di sicurezza - Soltec srl
Cestello per manutenzione aerea di sicurezza - Soltec srl
Cestello per manutenzione aerea di sicurezza - Soltec srl - immagine - 2
Cestello per manutenzione aerea di sicurezza - Soltec srl - immagine - 3
Cestello per manutenzione aerea di sicurezza - Soltec srl - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Cestello per gru idrauliche in alluminio per una persona – portata massima 120 kg • Materiale cesta: alluminio • Materiale braccio: acciaio resistente con verniciatura • Livellamento: a gravità tramite un pistone. • Applicabile tramite l’ingambonatura sugli sfili della gru. • Peso del cestello: 76 kg • Dimensioni: 770x650x1150h mm • La portata massima è di 120 kg • Modello: cestello per un operatore, antiusura è stato ideato per durare nel tempo. • Fornito con una piastra per ancorare il cestello alla gru tramite l’ingambonatura. FUNZIONAMENTO E DESIGN Il cestello porta operatore è stato disegnato ed ideato dagli ingegneri Soltec. La piattaforma ha un’entrata frontale molto spaziosa. Grazie alla barra in alluminio scorrevole e leggera, l’operatore può entrare ed uscire facilmente dalla cesta. La gabbia in alluminio è bullonata lateralmente al braccio presso piegato in acciaio. L’unico design che permette di sollevare il cestello fino ad un angolo di 87° design SOLTEC. La piastra forata saldata sul braccio presso piegato dovrà essere connessa all’ultimo sfilo della gru attraverso l’ ingambonatura non inclusa nel KIT. Ogni ingambonatura varia in base alla tipologia e agli sfili che la gru dispone e può essere fornita dalla Soltec su richiesta. Questa piattaforma per gru idrauliche può essere installata se si hanno almeno 350kg di portata in punta, nel caso contrario si devono valutare altre strategie o visionare altri tipi di cestelli.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.