Questi utensili sono destinati alla marcatura manuale per battuta. La battuta avviene pneumaticamente.
I vantaggi sono:
- Un piccolo sforzo fisico da parte dell’operatore
- Una battuta costante
- Una minima deformazione del pezzo da marcare
- Utensile di poco peso, facilmente trasportabile e maneggiovole
- Un’eccellente rapporto qualità/prezzo
La battuta viene effettuata da un pistone pneumatico che batte su una testa di stampaggio la
quale a sua volta percuote il punzone di marcatura.
L’effetto che produce è quello di un martello che batte sul punzone di marcatura però con il
vantaggio di una battuta costante e predefinita.
La battuta avviene senza rinculo o altri effetti sull’operatore che tiene l’utensile.
La battuta è provocata premendo il punzone di marcatura sulla superficie del pezzo da marcare.
I punzoni di marcatura portano l’incisione di un carattere con altezza fino a 6 mm., o 3 caratteri con un’altezza massima di 3 mm. (per l’apparecchio Mod.BM 22) ed in funzione del materiale da marcare.
Gli impieghi più correnti di questi apparecchi sono le marcature di controllo o verifica, la sigla
CE o altre piccole marcature.
Questi utensili possono essere utilizzati, con punzoni appropriati, bulino prima di forare o la
punzonatura di lamiera per l’avvitatura.
Si possono utilizzare anche porta caratteri con caratteri intercambiabili.
L’utilizzo di questi utensili è particolarmente indicato per la marcatura di pezzi ingombranti.