Il sensore SGE-20 consente di misurare il movimento di scivolamento della neve, da cui si possono trarre deduzioni sull'associazione tra le condizioni della superficie del pendio, l'inclinazione del pendio e il manto nevoso.
Caratteristiche e vantaggi
- Misurazione del movimento di scivolamento della neve in terreni ripidi
- Riconoscimento dell'influenza delle condizioni del terreno sul manto nevoso
- Robusta custodia in alluminio per l'utilizzo in presenza di neve e temperature rigide
- Uscita dati affidabile e integrazione nei sistemi di misura esistenti
- Consumo energetico minimo
Campi di applicazione
L'SGE-20 consente di registrare il movimento di scivolamento del manto nevoso. Si tratta di uno strumento di misura unico e preciso per gli istituti di ricerca, le commissioni ambientali e forestali, i servizi di allerta per le inondazioni e le valanghe e i geologi che si occupano delle condizioni della superficie dei pendii. Con l'aiuto dell'SGE-20, ad esempio, è possibile pianificare in modo più efficace le piantagioni e altre misure per i pendii in pericolo.
ATTUAZIONE
Il sensore viene installato sul terreno e collegato al data logger tramite un cavo sensore. Un estensimetro sensibile è situato nel sensore stesso. La cosiddetta "scarpa" per lo scivolamento della neve è collegata all'estensimetro tramite un cavo speciale e robusto. Quando la "scarpa" scivola lungo il pendio insieme alla neve e sotto di essa, il sensore misura la distanza corrispondente ed emette un segnale elettronico.
---