La radiazione globale è la radiazione solare totale che irradia la Terra. È composta dalla radiazione solare diretta e dalla radiazione indiretta che traspare attraverso le nuvole, l'acqua e le particelle di polvere (radiazione diffusa o cielo). Comprende un'area spettrale che va da 200 a oltre 3000 nm. Per la misurazione della radiazione possono essere utilizzati diversi sensori, a seconda delle esigenze meteorologiche e climatologiche.
Piranometro DK-RM 1
Piranometro di facile applicazione per la determinazione della radiazione globale nel campo delle onde corte, da utilizzare con data logger, sistemi di controllo e regolazione.
PIRANOMETRO STAR 8101
Piranometro a stella per la raccolta professionale di dati sulla radiazione globale nel campo delle onde corte. Una parte asciutta all'interno del sensore impedisce la formazione di condensa. Il montaggio orizzontale si effettua facilmente con tre viti di fermo. Il sensore è conforme agli standard internazionali stabiliti dall'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO). Come opzione, è possibile collegare al sensore la ventilazione e il riscaldamento, in modo da garantire un utilizzo sicuro durante tutto l'anno.
RADIOMETRO NETTO CNR4
Radiometro netto per la misurazione più precisa e affidabile della radiazione a onde corte e lunghe. Viene utilizzato per determinare la radiazione diretta e riflessiva. Altre funzioni sono: bilancio della radiazione, albedo, temperatura dell'atmosfera, temperatura del suolo.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Misura delle onde corte e lunghe
Elevata affidabilità e precisione
Manutenzione molto ridotta
Opzione con riscaldamento
---