A causa delle forti proprietà di smorzamento dell'aria, nei test ad ultrasuoni con accoppiamento ad aria vengono utilizzate basse frequenze nell'intervallo di kHz. È quindi tanto più importante che i trasduttori ad ultrasuoni abbiano una sensibilità particolarmente elevata per garantire un'elevata penetrazione e una migliore risoluzione. Questo risultato si ottiene, tra l'altro, installando preamplificatori nell'unità di ricerca del ricevitore e utilizzando la tecnologia piezo-composito SONOTEC, che consente un uso flessibile dei materiali corrispondenti nelle nostre sonde CFC e CF.
---