E’ trascorso più di un secolo da quando Felice Schiavetti, originario di Zelbio, località del lago di Como con antiche tradizioni nella tessitura del filo metallico, iniziò a Genova la produzione di tele metalliche.
A completamento della sua offerta per i diversi settori industriali la Sovatec, tuttora guidata dalla famiglia Schiavetti, tiene disponibili presso il magazzino di Stazzano un vasto assortimento di tele metalliche in acciaio inox, normalmente in rotoli di altezza 2000 mm.
Le tele metalliche vengono utilizzate in molteplici processi industriali, quali la filtrazione di liquidi e gas, la vagliatura fine, la essicazione, nonché nel settore dell’edilizia e dell’architettura.
I dati necessari per la individuazione di una tela metallica sono riportati di seguito.
Per maggiori dettagli potete scaricare il catalogo completo in pdf
Dati di individuazione di una tela
Indispensabili in caso di richiesta d’offerta e di ordine
Lunghezza della tela, in metri
Larghezza (o altezza) della tela, in metri
Tipo di materiale
Numero della tela (NFR)
Diametro del filo in mm
Tipo di tessitura