Con le più svariate applicazioni tipicamente problematiche, tra cui l'essiccazione di manufatti archeologici e il recupero di materiali d'archivio danneggiati dall'acqua, fino alla preparazione di campioni museali di piante e animali, l'SP VirTis GPFD lascia i processi di restauro dannosi nel passato.
Disponibile nelle configurazioni da 25 e 35 litri e con riscaldamento programmabile opzionale a 60°C, questo liofilizzatore è pronto per qualsiasi situazione di liofilizzazione. Il GPFD offre pacchetti di refrigerazione a condensatore regolabili, che consentono di massimizzare i risultati riducendo al minimo la produzione di energia, per un approccio ecologico alla liofilizzazione.
Esempi di applicazione
- Campioni vegetali per analisi genetiche
- Restauro di manufatti marini
- Restauro/essiccazione di manoscritti impregnati d'acqua
Caratteristiche e vantaggi
- Le dimensioni non contano: l'essiccazione di oggetti di grandi dimensioni non è un problema; rimuovete il ghiaccio sublimato man mano che procedete con la nostra opzione di sbrinamento a metà ciclo
- Facile monitoraggio dei progressi: le porte trasparenti della camera consentono di visualizzare il processo di liofilizzazione in ogni sua fase
- Facile lavorazione di grandi lotti - capacità del condensatore a ciclo singolo di 25L o 35L
- Ampia varietà di solventi per i prodotti - temperature fino a -85ºC
- Riduzione dei tempi di produzione: il condensatore a parete liscia consente un rapido sbrinamento e la rimozione del ghiaccio, eliminando i blocchi del vapore che sono comuni nei sistemi tradizionali
- Affidabilità a lungo termine
---