Cella di flusso per liquido Vortex™
di processo

Cella di flusso per liquido - Vortex™ - Specac Ltd - di processo
Cella di flusso per liquido - Vortex™ - Specac Ltd - di processo
Cella di flusso per liquido - Vortex™ - Specac Ltd - di processo - immagine - 2
Cella di flusso per liquido - Vortex™ - Specac Ltd - di processo - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Altre caratteristiche
di processo, per liquido

Descrizione

ProCell Vortex è una cella a flusso di liquido con raccordi a flangia ANSI o DIN. È dotata di ottiche in zaffiro e connessioni in fibra SMA 905 come standard. È progettata per il monitoraggio in situ di flussi di processi chimici industriali mediante spettroscopia NIR. I raccordi flangiati ne consentono l'installazione direttamente sull'impianto di processo o in un breve circuito di by-pass. Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze di spettroscopia di processo. Caratteristiche principali - Montaggio su flangia DIN o ANSI: sono disponibili misure da ANSI 1/2" o DIN 10 in su. - Lunghezze di percorso: possono essere impostate in fabbrica da un minimo di 1,0 mm a un massimo di 10 mm. - Ottica in zaffiro: per la gamma spettrale NIR - Ottica allineata in fabbrica: garantisce una stabilità di misura ottimale per tutta la durata della cella. - Porte opzionali per la spia e la pulizia: per la manutenzione preventiva e il monitoraggio. Per saperne di più - La cella Vortex può operare a temperature fino a 280°C e a pressioni elevate. - Classi di flangia PN6, PN10, PN16, PN25 e oltre (Europa) e 150lb o 300lb (USA) - È disponibile un'ampia scelta di materiali per la personalizzazione della cella a flusso. La produzione standard è in acciaio inox 316L, ma su richiesta sono disponibili Hastelloy® C276, titanio, zirconio 702 e altri tipi di acciaio inox. - I materiali di tenuta delle finestre sono generalmente perfluoroelastomeri come Kalrez, Polymax o Viton di vari gradi. - Per garantire le caratteristiche di assorbimento spettroscopico NIR ottimali per l'analisi, sono disponibili lunghezze di trasmissione ottica da 1,0 a 10 mm.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.