AisaFENIX fornisce dati iperspettrali di altissima qualità nelle lunghezze d'onda VNIR e SWIR in un'unica immagine continua. Poiché il sensore iperspettrale AisaFENIX offre un'estrema robustezza e una riduzione del 75% delle dimensioni e del peso rispetto alla generazione precedente, può essere montato anche su torrette e UAV di medie dimensioni. L'eccellenza delle prestazioni tecniche e delle dimensioni fisiche è stata raggiunta grazie all'innovativo ed esclusivo design "a singola ottica e doppio spettrografo" e alle gamme spettrali VNIR/SWIR completamente co-registrate.
- CARATTERISTICHE E VANTAGGI PRINCIPALI
- Gamma spettrale VNIR/SWIR contigua da 380 a 2500 nm
- Fino a 620 bande spettrali
- Dati prontamente coregistrati con un'unica ottica frontale comune
- Tutte le bande spettrali sono co-registrate spazialmente, indipendentemente dalla distanza dal bersaglio
- Sensibilità e rapporto segnale/rumore (SNR) massimizzati
- Supporta l'interfacciamento con i sistemi GNSS/IMU più utilizzati
- Compatto per l'installazione su supporti standard girostabilizzati per telecamere aviotrasportate, nonché su torrette e UAV di medie dimensioni
AisaFENIX è il più adatto per:
ANALISI DELLA VEGETAZIONE, AGRICOLTURA DI PRECISIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE
RILEVAMENTO DI SPECIE INVASIVE (COME I PHRAGMITES) E DI SPECIE AUTOCTONE INFETTATE DA INSETTI INVASIVI (MOUNTAIN PINE BEETLE, EMERALD ASH BORER)
RILEVAMENTO DI PIANTE ILLECITE/NARCOTICHE, TRA CUI MARIJUANA, COCA E PAPAVERO
MAPPATURA MINERARIA E MINERALE / ESPLORAZIONE GEOLOGICA
APPLICAZIONE DELLA LEGGE E RILEVAMENTO DI BERSAGLI (BERSAGLI MIMETIZZATI, IEDS)
---