Il sistema CS Q-LEAP™ si basa sul controllore di vibrazioni HERO™ e sull'eccitatore d'urto SE-201. Consente la calibrazione primaria e secondaria di sensori d'urto e di strumenti di misura completi con altissima precisione ed efficienza, secondo le norme ISO 16063 - 13, ISO 16063-22 e ISO 17025.
Caratteristiche principali
Ampio intervallo di ampiezza: 5 gn...10 000 gn (49 m/s²...98 km/s²)
Tracciabile secondo PTB (Laboratorio Nazionale di Metrologia Tedesco)
Calibrazione primaria dei sensori d'urto
Database integrato dei sensori
Software e-Cal™ integrato per la generazione di certificati di taratura (stampa, PDF...)
Facile scambio di dati con applicazioni come i sistemi ERP o i database delle apparecchiature di misura
Dati tecnici
Ampio intervallo di ampiezza: 5 gn...10 000 gn (49 m/s²...98 km/s²)
Larghezza dell'impulso: 0,1 ms...5 ms
Regolazione automatica delle ampiezze: fino a 600 gn (6 km/s²)
Carico utile massimo: 80 g (2,82 oz)
Software CS Q-LEAP
calibrazione degli urti
misurazione delle vibrazioni
generazione di vibrazioni
altro su richiesta
DUT tipici
sensori di vibrazione/urto
- Trasduttori PE
- Trasduttori IEPE
- Trasduttori PR
- Trasduttori digitali (SPI, I2C, DTI e altre interfacce)
supporta moduli TEDS / ID secondo IEEE 1451.4
Standard
ISO 16063 - 13: Taratura primaria degli urti mediante interferometria laser
ISO 16063 - 22: Taratura di trasduttori di vibrazione per confronto con un trasduttore di riferimento
ISO 17025: Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura
---