Il trattamento consiste in una rapida esposizione del prodotto a un campo elettromagnetico generato tra una serie di elettrodi che invertono la loro polarità alla frequenza di 27,12 MHz, all'interno di una camera di processo a temperatura controllata. La temperatura della camera, la tensione in radiofrequenza tra gli elettrodi e il tempo di trattamento sono i parametri di processo da impostare in base alle specie contaminanti e al livello di inattivazione richiesto. Il trattamento garantisce un rapido ed uniforme raggiungimento della temperatura di riferimento, generalmente sufficientemente bassa per evitare alterazioni delle caratteristiche fisiche, chimiche e sensoriali del prodotto. L'intero processo dura solo pochi minuti.
Stalam ha sviluppato un impianto “batch” a radiofrequenza per la sanificazione di prodotti agroalimentari quali funghi secchi, spezie, erbe aromatiche e piante medicinali. L’utilizzo di campi elettromagnetici a Radiofrequenza a 27,12 MHz per disinfestare, sanificare e pastorizzare rappresenta oggi una valida alternativa ai metodi tradizionali di trattamento termico. Nell’impianto SANOLEAF+, l’inattivazione delle specie contaminanti (parassiti, muffe, lieviti, batteri, etc.) si ottiene con un delicato trattamento di riscaldamento dielettrico a temperature che possono variare da 60÷70°C fino a 100÷110°C a seconda della specie di riferimento; tale processo combina in modo sinergico l’effetto termico e quello di elettroporazione delle membrane cellulari.