Sensore Ossigeno Caratteristiche
La misurazione dell’ossigeno online è più impegnativa per quanto riguarda il prelievo di campioni, paragonata alla misurazione dell’idrogeno.
Mentre l’idrogeno si diffonde molto rapidamente nel vano di misurazione (circa 6 secondi) può verificarsi che con l’ossigeno la fase gassosa misurata non è collegata o non sta in alcuna relazione con la reale concentrazione del reattore.
Il superamento di questa caratteristica fisica nel trasporto dell’ossigeno viene garantito mediante una pompa ossigeno con un principio fisico simile alla convezione del calore.
Procedura innovativa e rivoluzionaria per le misurazioni con una cellula di misurazione al zirconio (riscaldata) modificata, fissata online sul reattore, che è dotata di una pompa ossigeno e che garantisce costantemente uno scambio dell’atmosfera sulla cellula di misurazione. La pompa ossigeno lavora in base ad un principio fisico simili alla convezione termica.
Campi d’utilizzo:
Impianti di nitrurazione con la preossidazione, la postossidazione e l‘ossinitrurazione
Misurazione ossigeno restante in impianti sotto vuoto (determinazione quota perdite)