video corpo

Convertitore DC/AC solare StecaGrid 2000+
a seno modificato

Convertitore DC/AC solare - StecaGrid 2000+ - Steca - a seno modificato
Convertitore DC/AC solare - StecaGrid 2000+ - Steca - a seno modificato
Convertitore DC/AC solare - StecaGrid 2000+ - Steca - a seno modificato - immagine - 2
Convertitore DC/AC solare - StecaGrid 2000+ - Steca - a seno modificato - immagine - 3
Convertitore DC/AC solare - StecaGrid 2000+ - Steca - a seno modificato - immagine - 4
Convertitore DC/AC solare - StecaGrid 2000+ - Steca - a seno modificato - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
solare
Specifiche elettriche
a seno modificato
Potenza

2.000 W

Tensione di uscita

230 V

Corrente primaria

10 A

Descrizione

La serie di prodotti si compone di apparecchi master e slave. Oltre a contenere un inverter ciascuno, il master e lo slave offrono numerose funzioni aggiuntive: un display a 4 righe, un data logger per la memorizzazione dei valori di rendimento, un monitoraggio di rete specifico del Paese di utilizzo sull'uscita della corrente alternata e la possibilità di impiegare una scheda di interfaccia. Pianificazione flessibile dell'impianto Ossia ogni inverter (un master e uno slave) ha due ingressi, ognuno dotato di un inseguitore MPP. Ad ogni ingresso è possibile collegare una stringa di moduli. Gli ingressi possono essere collegati anche in parallelo, a seconda dell'esigenza. I vantaggi di un sistema di questo tipo risiedono soprattutto nella minore sensibilità a influenze negative esercitate, per esempio, da ombreggiamenti parziali, anomalie di funzionamento o guasto di una stringa. Combinando in modo decentrato master e slave tra di loro è possibile ridurre i costi per il cablaggio sul lato della corrente continua e minimizzare le perdite elettriche.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.