Con i sensori laser wireless per brevi distanze è possibile realizzare un monitoraggio dei movimenti totalmente senza contatto. Questo è utile, ad esempio, in caso supporti di carico di grandi dimensioni (LLC), che hanno un peso così elevato che altri sensori sarebbero soggetti ad un livello di usura insostenibile. Oppure per i piccoli supporti di carico (SLC), che sono così leggeri da non poter essere rilevati dai sensori meccanici.
Highlights
Nessuna usura grazie alla tecnologia dei sensori ottici senza contatto
Facile installazione in ripiani standard
Affidabilità del processo anche in caso di query con caratteristiche a basso contrasto e superfici riflettenti
Insensibile alle interferenze ottiche provenienti dall'ambiente industriale
Con il monitoraggio senza contatto, il sensore laser wireless rileva automaticamente in quali posizioni sono presenti contenitori o altri supporti di carico. Queste informazioni vengono trasmesse al sistema di controllo. Grazie al monitoraggio costante, l'ordine di rifornimento materiale viene attivato immediatamente quando viene raggiunta la scorta minima.
La distanza viene determinata misurando il tempo di transito di un impulso luminoso („Optical Time of Flight“). Questo principio di misurazione offre il grande vantaggio che il punto di commutazione del sensore è solo in minima parte dipendente dal colore e dal materiale dell'oggetto. Persino condizioni ambientali avverse come polvere o sporcizia difficilmente influenzano il risultato della misurazione. Il campo di rilevamento può essere configurato per una distanza da 50 mm fino a 500 mm.