L'ammodernamento degli impianti di trattamento delle acque reflue per l'espansione della capacità o la rimozione dei nutrienti è ostacolato dalla complessità del processo, dalla necessità di volumi di serbatoio maggiori e dall'aumento del consumo energetico.
ZeeLung è una soluzione innovativa che massimizza la capacità di trattamento dai volumi dei serbatoi esistenti, riducendo al contempo il consumo energetico. Le soluzioni convenzionali richiedono la costruzione di nuovi serbatoi e altre tecnologie di intensificazione del processo sono complesse e poco efficienti dal punto di vista energetico. ZeeLung, invece, è una soluzione semplice che aumenta la capacità di trattamento negli impianti esistenti e riduce il consumo energetico.
Intensificazione del processo delle acque reflue resiliente, semplice e sostenibile
ZeeLung massimizza la capacità di trattamento nei volumi dei serbatoi esistenti, riducendo al contempo il consumo energetico.
Durante il trattamento secondario, i batteri metabolizzano nutrienti e sostanze organiche e hanno bisogno di un flusso di ossigeno per farlo. In genere, l'ossigeno viene pompato attraverso diffusori per creare bolle. Ma la maggior parte dell'ossigeno sale in superficie senza essere utilizzato, con conseguente spreco di energia. Veolia ha individuato un nuovo approccio. Mentre le soluzioni tradizionali richiedono la costruzione di nuovi serbatoi, ZeeLung aumenta la capacità di trattamento negli impianti esistenti e riduce il consumo energetico. ZeeLung consente l'intensificazione e la resilienza dei processi. Il risultato è una maggiore capacità di trattamento, prestazioni stabilizzate a basse temperature e una risposta rapida alle variazioni di carico.
Aumento della capacità di trattamento
Aumentare la rimozione dell'ammoniaca
Implementare la rimozione dell'azoto
Consentire la rimozione biologica del fosforo
---