Il fouling delle apparecchiature di processo nelle raffinerie è un problema continuo, tenace ed estremamente costoso. Le gravi penalizzazioni economiche e operative legate al fouling includono trasferimento di calore inefficiente, corrosione, riduzione dell'affidabilità e della flessibilità di lavorazione, requisiti di manutenzione eccessivi, limitazioni della produttività, danni alle apparecchiature e notevoli problemi di sicurezza e ambientali.
Per oltre 30 anni, Veolia ha sviluppato programmi di riduzione del fouling analizzando le prestazioni operative del sistema e la configurazione meccanica, l'analisi delle cause e i test dei prodotti antivegetativi su campioni di greggio miscelato forniti dal raffinatore.
Thermoflo è un antivegetativo multicomponente, solubile in olio, che combina un disperdente ad alta temperatura e un inibitore del coke. Questa formulazione riduce efficacemente la deposizione di materiale organico e inorganico sulle superfici di trasferimento del calore, come coke, fanghi, prodotti di corrosione, polimeri e particelle di catalizzatore.
Il trattamento chimico antivegetativo di Veolia è composto da disperdenti (stabili alle alte e basse temperature, per incrostazioni organiche e inorganiche), inibitori della polimerizzazione (a radicali liberi, per condensazione), coordinatori/disattivatori dei metalli e vari inibitori della corrosione che presentano proprietà disperdenti.
Disperdenti - progettati per limitare le dimensioni delle particelle dei solidi nel sistema.
Inibitori della corrosione - progettati per ridurre al minimo il contatto tra la superficie metallica e il fluido corrosivo per ridurre la formazione e il deposito di prodotti di corrosione nel sistema.
---