Granulometro tramite analisi d'immagine dinamica QICPIC & OASIS/L
da laboratorioper controllo di qualitàda ricerca

Granulometro tramite analisi d'immagine dinamica - QICPIC & OASIS/L - Sympatec GmbH - da laboratorio / per controllo di qualità / da ricerca
Granulometro tramite analisi d'immagine dinamica - QICPIC & OASIS/L - Sympatec GmbH - da laboratorio / per controllo di qualità / da ricerca
Granulometro tramite analisi d'immagine dinamica - QICPIC & OASIS/L - Sympatec GmbH - da laboratorio / per controllo di qualità / da ricerca - immagine - 2
Granulometro tramite analisi d'immagine dinamica - QICPIC & OASIS/L - Sympatec GmbH - da laboratorio / per controllo di qualità / da ricerca - immagine - 3
Granulometro tramite analisi d'immagine dinamica - QICPIC & OASIS/L - Sympatec GmbH - da laboratorio / per controllo di qualità / da ricerca - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
tramite analisi d'immagine dinamica
Applicazioni
da laboratorio, per controllo di qualità, da ricerca

Descrizione

QICPIC & OASIS/L combina la tecnologia dell'analisi dinamica delle immagini con una combinazione di dispersione a secco e a umido per analisi rapide e riproducibili delle dimensioni e della forma delle particelle. Con QICPIC & OASIS/L, sia le polveri fini e secche nella gamma di 1,8 - 4.000 µm che le sospensioni da 1,1 - 2.000 µm sono caratterizzate in modo affidabile nell'ambiente di laboratorio. OASIS/L combina il potente dispersore a secco RODOS/L con il collaudato dispersore a umido SUCELL/L Nella misurazione a secco con RODOS/L, il campione viene fatto passare attraverso la zona di misurazione da aria compressa in un getto privo di aerosol. Le particelle separate vengono congelate nel loro movimento con tempi di illuminazione nell'ordine dei nanosecondi e catturate con una frequenza fino a 500 immagini al secondo. Per garantire l'affidabilità statistica dei risultati, milioni di particelle vengono valutate in un tempo brevissimo Il sistema di dispersione a umido SUCELL/L è adatto ai requisiti di misurazione a umido nel circuito del campione. Il campione viene riempito in una vasca di acciaio inossidabile e omogeneizzato da due agitatori. La sospensione viene poi pompata da una pompa peristaltica attraverso una cuvetta di flusso in acciaio inossidabile e riportata nella vasca. Se necessario, l'unità ad ultrasuoni integrata fornisce un ulteriore apporto di energia per la dispersione. Le funzioni di misurazione e dispersione sono controllate dal software PAQXOS, che consente la determinazione simultanea di tutti i parametri dimensionali e di forma rilevanti.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.