La pompa a membrana Tapflo ad azionamento elettrico è un'alternativa ecologica alla tradizionale pompa a membrana ad aria. È progettata per il pompaggio delicato dei fluidi più aggressivi, compresi quelli contenenti particelle abrasive.
Questa serie di pompe è caratterizzata da un consumo energetico inferiore rispetto alle pompe pneumatiche, da una lunga durata della membrana e dalla possibilità di funzionare a secco senza subire danni. L'assenza di guarnizioni e il design semplice garantiscono una facile manutenzione.
Per aumentare la versatilità, le pompe a membrana elettriche Tapflo sono disponibili nelle versioni HDPE/PTFE, metallo e igieniche. Le elettropompe a membrana Tapflo sono destinate all'uso in applicazioni chimiche, meccaniche, di verniciatura e igieniche, tra le altre.
PE HD (polietilene) - Elevata resistenza all'abrasione, 6-7 volte superiore a quella del polipropilene (PP): ciò consente di utilizzare queste pompe per il pompaggio, ad esempio, di fanghi con forti proprietà abrasive. Il PE è resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche aggressive, come acidi e alcali concentrati. La temperatura massima di esercizio è di 70 °C.
PTFE (politetrafluoroetilene puro) - Elevata resistenza chimica - le pompe realizzate in questo materiale sono in grado di gestire anche le sostanze più corrosive, ad esempio l'acido nitrico concentrato. La temperatura massima di esercizio è di 100 °C.
Alluminio e ghisa - Per il trasporto di fluidi con pH neutro, sia spessi che sottili, contenenti particelle solide o con proprietà abrasive. Le pompe in alluminio e ghisa possono essere utilizzate, ad esempio, nelle officine, nell'industria della tintura, negli impianti di trattamento delle acque reflue, ecc.
---