Forno a camera
rotativodi riscaldamentoper fucinatura

Forno a camera - Te-forging - rotativo / di riscaldamento / per fucinatura
Forno a camera - Te-forging - rotativo / di riscaldamento / per fucinatura
Forno a camera - Te-forging - rotativo / di riscaldamento / per fucinatura - immagine - 2
Forno a camera - Te-forging - rotativo / di riscaldamento / per fucinatura - immagine - 3
Forno a camera - Te-forging - rotativo / di riscaldamento / per fucinatura - immagine - 4
Forno a camera - Te-forging - rotativo / di riscaldamento / per fucinatura - immagine - 5
Forno a camera - Te-forging - rotativo / di riscaldamento / per fucinatura - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
a camera, rotativo
Funzione
di riscaldamento
Altre caratteristiche
per fucinatura
Temperatura massima

1.280 °C
(2.336 °F)

Altezza

Min.: 1.200 mm
(47,24 in)

Max.: 3.000 mm
(118,11 in)

Profondità

Min.: 3.500 mm
(137,8 in)

Max.: 8.200 mm
(322,83 in)

Descrizione

La suola del forno rotante è mossa tramite un motoriduttore elettrico. Il pignone ingrana su una cremagliera circolare in fusione, solidale alla suola. I pesi della suola e della carica sono sostenuti da una o più serie di ruote coniche fissate alla fondazione. Il centraggio della suola è garantito da un cuscinetto volvente di grandi dimensioni. Il movimento è controllato tramite un encoder assoluto con cui si garantisce un’accuratezza di posizionamento idonea ai sistemi automatici di carico e scarico. L’impianto di combustione prevede l’utilizzo di bruciatori rigenerativi ad alto rendimento termico e bassissimo tenore di NOx. I bruciatori sono corredati di rigeneratore, bruciatore pilota, valvole di regolazione – intercettazione e valvole di inversione per il funzionamento alternato in combustione e in aspirazione. La regolazione continua del ventilatore preposto all’estrazione dei fumi garantisce la costanza della pressione interna del forno. I forni rotanti sono gestiti tramite un software di supervisione in grado di dialogare sia con il supervisore aziendale sia con l’eventuale impianto robotizzato di carico/scarico, al fine di automatizzare il tracking del materiale ed il flusso produttivo.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.