Le boccole avvolte di Techné sono definite dalla norma ISO 3547-1:2006. Tuttavia, per applicazioni specifiche, Techné produce boccole non standard, soprattutto in termini di dimensioni e tolleranze.
Applicazioni come quelle dell'industria automobilistica richiedono standard specifici con un maggiore controllo di qualità. Facendo leva sulla sua esperienza, Techné soddisfa le esigenze dei clienti fornendo certificati e documenti di presentazione relativi al controllo e alla tracciabilità dei suoi prodotti.
I materiali
Techné soddisfa le richieste specifiche sui materiali delle boccole. È possibile migliorare la durata dei cuscinetti sviluppando materiali specifici per ogni applicazione.
Per le boccole personalizzate, Techné offre i seguenti materiali:
Boccole avvolte: TU, TUB, TX, TI, TY, TZ. Gli spessori standard delle boccole, così come gli spessori dei diversi strati (TU, TX e TY) possono essere adattati per soddisfare le esigenze applicative del cliente
Boccole lavorate: acciaio, acciaio trattato, leghe di bronzo, bronzo-alluminio, bronzo con pastiglie di lubrificante solido (TBL)
Scanalature di lubrificazione
Quando una boccola viene utilizzata con olio o grasso, a volte si consiglia di realizzare delle scanalature di lubrificazione per garantire una corretta distribuzione del lubrificante e facilitare la rimozione dei detriti di usura dalla superficie di scorrimento.
Le scanalature sono definite dalla norma DIN ISO 12128:1998 e dalle specifiche Techné. Le scanalature sono nove in totale e alcune possono essere combinate (ad esempio, la scanalatura di tipo E con la scanalatura di tipo L).
È possibile anche la lavorazione di una scanalatura specifica, previa convalida da parte del reparto tecnico di Techné.
Fori per il grasso
È possibile personalizzare anche la presenza o l'assenza di un foro per il grasso, il suo diametro e il suo posizionamento sulla boccola.
---