Il design di tenuta degli anelli a C metallici C-FLEX™ si basa sulla deformazione elastica di un substrato metallico a "C" che, durante il ciclo di compressione, dà un punto di contatto su ogni superficie di tenuta. Le caratteristiche del substrato determinano il carico di compressione della tenuta. Questo carico, combinato con un tasso di compressione accurato, si traduce in una pressione specifica che è direttamente correlata al livello di tenuta ottenuto. Una certa pressione specifica è necessaria per far fluire la guarnizione nelle imperfezioni della flangia. In servizio, la pressione del sistema integra questo carico. Un trattamento superficiale più morbido è disponibile per aumentare la plasticità della guarnizione e ridurre la pressione specifica necessaria per raggiungere il livello di tenuta desiderato.
Caratteristiche e benefici
Proprietà:
- Pressione energizzata
- Sezione e spessore della parete progettati per controllare il carico
- Disponibile per pressione interna, esterna e assiale
- Gamma di materiali (lega X750, 718, Waspaloy e altri metalli esotici)
- Placcature e rivestimenti: argento, oro, PTFE (altri disponibili)
- Gamma di temperatura: da -273°C a 730°C (-460°F a 1350°F)
- Gamma di pressione: dal vuoto medio a 2.000 bar (29.008 PSI)
- Range di perdita: Circa ≤ 25 cc/min @ 50 psig Azoto per pollice di diametro a ≤ 1 x 10-4 std.cc/sec Aria. Il tasso di perdita effettivo dipende dal carico di tenuta, dalla finitura superficiale e dal trattamento della superficie.
Caratteristiche opzionali:
- Rivestimenti tribologici resistenti all'usura disponibili
- Forme e dimensioni personalizzate disponibili
Parlate con uno specialista
Applicazioni del prodotto
- Petrolio e gas: perforazione downhole/MWD
- Turbine industriali: sistemi di alimentazione/ugelli
- Valvole: corpo/cofano, tenuta della sede posteriore
- Aerospaziale/spaziale: turbopompa, sistemi di alimentazione,
---