•Facilita la produttività e l’efficacia di sistemi di macinazione.
•Manutenzione semplice e veloce.
•Griglie di passaggio intercambiabili.
•Bassa rumorosità.
APPLICAZIONI
Trattamento di prodotti solidi (pasta, pane, biscotti) allo scopo di frazionare e ridurre la granulometria per il successivo riutilizzo (macinazione fine e inserimento in ricetta).
FUNZIONAMENTO
Il prodotto, introdotto staticamente, viene triturato da uno o più organi rotanti muniti di utensili a martello. La griglia sottostante vaglierà il prodotto lasciando passare solo il materiale al di sotto di una certa granulometria.
DATI TECNICI
•Versione monoalbero e bialbero.
•Griglie vaglianti con fori da ø3mm a 20mm.
•Portate in funzione del prodotto e della griglia vagliante.
•Bassa rumorosità (<70dBA secondo le norme IEC 651/804 gr 1 UNI 7712 con fonometro classe 1).
•Conforme alla Direttiva Atex 94/9/CE.