•Da 30°C nel silo a 14°C nel mixer.
•Garantisce una temperatura uniforme dell'impasto per tutto l'anno.
•Evita l'aggiunta di ghiaccio.
•Migliora la miscelazione.
•Basso costo operativo (senza CO2).
APPLICAZIONE
Il raffreddamento della farina è richiesto nelle operazioni automatizzate per mantenere una temperatura uniforme dell' impasto ed evitare l'aggiunta del ghiaccio.
Il sistema consente di raffreddare la farina erogata dai silos e di regolare la temperatura programmando un set point.
FUNZIONAMENTO
La farina viene miscelata con aria fredda in una tramoggia situata tra i silos di stoccaggio e la stazione di distribuzione della farina.
L'aria fredda viene generata da uno scambiatore di calore e circola continuamente nel bidone attraverso un ventilatore ad alta pressione e un letto fluidizzante. La tramoggia è isolata e incamiciata per garantire un raffreddamento ottimale ed evitare la formazione di condensa.
L'aria è perfettamente omogeneizzata con la farina per dare una temperatura uniforme. Una sonda di temperatura controlla la temperatura della farina e comanda lo scambiatore di calore fino al raggiungimento della temperatura desiderata.