video corpo

Unità cleaning-in-place per l'industria agroalimentare

Unità cleaning-in-place per l'industria agroalimentare - TECHNOSILOS
Unità cleaning-in-place per l'industria agroalimentare - TECHNOSILOS
Unità cleaning-in-place per l'industria agroalimentare - TECHNOSILOS - immagine - 2
Unità cleaning-in-place per l'industria agroalimentare - TECHNOSILOS - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
per l'industria agroalimentare

Descrizione

• Sanificazione manuale o automatica di circuiti e tank. • Integrabili con tutti i tipi di circuito. • Riduzione dei tempi e dei costi di lavaggio. • Fermi produzione minimi. • Consumi ridotti al minimo di detergenti e acqua. APPLICAZIONE Sanificazione manuale o automatica di circuiti e tank. Il lavaggio dei circuiti e tank avviene attraverso il ricircolo forzato di acqua e soluzioni detergenti contenuti in altrettanti tanks di stoccaggio senza dover smontare l’impianto. Gli impianti CIP sono costituiti da serbatoi per i diversi liquidi impiegati, da pompe per il ricircolo dei fluidi. Il processo può avvenire in una singola fase, immettendo una soluzione alcalina chelante che reagendo col calcio e altri metalli destruttura i residui facilitando l’eliminazione, o altri detergenti adatti e meno inquinanti. Nella doppia fase, si immette prima una soluzione caustica in grado di rimuovere gli strati di grasso e proteine, e in seguito una acida per eliminare i depositi minerali.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di TECHNOSILOS

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 1 - Stand A141

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.