La serie di alimentatori a coclea permette di misurare in volume le qualità fini di prodotti a base di polvere che possono talvolta porre problemi di compattazione, livello di polvere e densità variabile.
Le varie problematiche legate alla lavorazione dei prodotti sono risolte, in primo luogo per quanto riguarda l'approvvigionamento del prodotto, da una tramoggia ermetica, della capacità di circa 30 litri, dotata di un rilevatore per il controllo del livello del prodotto e di un agitatore motorizzato. La velocità di rotazione della vite senza fine, prodotta da un unico blocco, è controllata elettronicamente tramite un servomotore, consentendo di utilizzare velocità di rampa che arrestano immediatamente la vite garantendo così un'ottima precisione di misura. L'assenza di spazzola e freno frizione, specifica per questo tipo di motore, riduce notevolmente la manutenzione e la resa meccanica molto efficace, con coppie elevate anche a bassa velocità, ne fanno un dispositivo di dosaggio particolarmente adatto alla lavorazione di prodotti difficili.
L'inserimento dei dati di produzione, i valori della velocità di rampa del motore e la memorizzazione di formule diverse a seconda dei prodotti e dei formati vengono effettuati da un pannello di controllo. Per prodotti di diversa densità, la dosatrice volumetrica a vite può essere collegata ad un sistema di controllo del peso che viene adattato al ritiro per riportare i pesi degli imballaggi a tolleranze accettabili in funzione delle variazioni di peso specifico del prodotto durante il funzionamento.
---