Riempitrice automatica RT
per barattoli e vasettiper prodotti alimentariper l'industria agroalimentare

Riempitrice automatica - RT - TECNOCEAM - per barattoli e vasetti / per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare
Riempitrice automatica - RT - TECNOCEAM - per barattoli e vasetti / per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare
Riempitrice automatica - RT - TECNOCEAM - per barattoli e vasetti / per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare - immagine - 2
Riempitrice automatica - RT - TECNOCEAM - per barattoli e vasetti / per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare - immagine - 3
Riempitrice automatica - RT - TECNOCEAM - per barattoli e vasetti / per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare - immagine - 4
Riempitrice automatica - RT - TECNOCEAM - per barattoli e vasetti / per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare - immagine - 5
Riempitrice automatica - RT - TECNOCEAM - per barattoli e vasetti / per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
automatica
Tipo di contenitore
per barattoli e vasetti
Applicazioni prodotti
per prodotti alimentari
Settore
per l'industria agroalimentare
Tipo
volumetrica
Altre caratteristiche
con trasportatore
Produzione oraria

Min.: 300 p/h

Max.: 12.000 p/h

Volume

5.000 ml
(169,1 US fl oz)

Descrizione

Macchina idonea al riempimento volumetrico di contenitori in vetro, banda stagnata o materiale plastico con prodotti alimentari in pezzi/a cubetti (vegetali, carne) o interi di piccola pezzatura (funghi, carciofini, olive, cipolline, mais, legumi, frutta, ecc.). VANTAGGI: • estrema versatilità (macchina utilizzabile per una gamma particolarmente ampia di prodotti e di contenitori); • elevata precisione di riempimento data dalla misurazione volumetrica del prodotto prima della caduta nel contenitore; • totale assenza di danneggiamento del prodotto, che viene spinto delicatamente da appositi deflettori all’interno dei telescopi e da questi trasferito nei contenitori; • automatizzazione del ciclo di lavorazione in continuo con conseguente risparmio di manodopera; • adattabilità di configurazione costruttiva della macchina secondo le specificità del prodotto da trattare e la produzione oraria richiesta (la macchina può essere dotata di un numero variabile di telescopi); • possibilità di variare, da pannello di controllo, l’intera velocità di lavorazione della macchina;

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.