L'analizzatore di CO2 modello T360 misura l'anidride carbonica confrontando l'energia infrarossa assorbita da un campione con quella assorbita da un gas di riferimento secondo la legge Beer-Lambert. Utilizzando una ruota di correlazione del filtro del gas, una fonte di luce IR ad alta energia viene fatta passare alternativamente attraverso una camera riempita di CO2 e una camera senza CO2 presente. Il percorso della luce viaggia poi attraverso la cella campione, che ha un percorso piegato di 2,56 metri.
La perdita di energia attraverso la cella campione viene confrontata con il segnale di riferimento fornito dalla ruota del filtro per produrre un segnale proporzionale alla concentrazione, con scarso effetto dei gas interferenti all'interno del campione. Questo design produce un'eccellente stabilità di zero e span e un elevato rapporto segnale/rumore, consentendo eccellenti prestazioni in un ampio intervallo di concentrazione.
Tutti gli strumenti della Serie T offrono un display a colori avanzato, touch screen capacitivo, interfaccia utente intuitiva, I/O flessibile e capacità di acquisizione dati integrata. Tutte le impostazioni dello strumento, il controllo e l'accesso ai dati memorizzati e alle informazioni diagnostiche sono disponibili attraverso il pannello frontale, oppure tramite porte com RS232, Ethernet o USB, sia localmente che tramite connessione remota.
Il modello T360 viene fornito con il software NumaView™. Il software NumaView™ Remote PC Software consente una connessione remota con interfaccia virtuale e la possibilità di scaricare i dati agli analizzatori che utilizzano il software NumaView™
Caratteristiche
- Gamme: da 0-2 ppm a 0-2.000 ppm, selezionabili dall'utente
- Doppie gamme e auto range
- Ampio, vivido e durevole display grafico a colori con interfaccia touch screen
- Porte Ethernet, RS-232 e (opzionale) porte USB com
- Connessioni USB sul pannello frontale per periferiche e aggiornamenti del firmware
---