In un mondo in cui ogni cittadino può disporre di uno smartphone che moltiplica la sua capacità di connessione, l'accesso a Internet è sempre più veloce e la trasmissione video ha dimostrato il suo grande valore, anche gli utenti professionali dovrebbero beneficiare dei vantaggi offerti dalle tecnologie a banda larga.
Queste tecnologie supportano un vasto ecosistema di applicazioni e nuovi sviluppi tecnologici che anticipano un cambio di paradigma nel modello operativo per gli utenti delle comunicazioni critiche, che consentirà di fornire una risposta più rapida, efficiente e precisa, grazie alle informazioni in tempo reale.
Le reti a banda larga devono essere affidabili e sicure e garantire livelli di servizio e disponibilità sufficienti a renderle utilizzabili nelle operazioni reali.
A differenza delle reti commerciali, che hanno dimostrato di avere dei limiti di applicazione in ambienti critici, le soluzioni private a banda larga garantiscono un funzionamento senza guasti, con livelli massimi di QoS e latenze minime, per assicurare il corretto funzionamento del sistema.
I sistemi a banda larga NEBULA di Teltronic, progettati in base alle esigenze degli utenti mission critical e all'evoluzione tecnologica che definisce il 3GPP, sono diventati la piattaforma ideale per supportare tutte queste applicazioni, grazie a criteri di disponibilità, livelli di copertura, ridondanze e tolleranza ai guasti.
Lo standard 3GPP definisce le diverse entità funzionali che configurano il nodo di controllo LTE, chiamato anche EPC o Evolved Packet Core, e il 5G Core.
Il portafoglio di Teltronic comprende una soluzione per il nodo di controllo LTE (EPC) e la sua controparte per la tecnologia 5G (5GC).
---