Il filo di rame smaltato è un filo di rame ricoperto di vernice, smalto, rivestimento. Questo rivestimento può essere di diversi materiali, come poliestere, poliuretano, poliimmide, ecc. La tabella seguente mostra il tipo di vernice in funzione della temperatura a cui i fili devono resistere in funzione. Abbiamo stilato un elenco non esaustivo delle applicazioni che richiedono questo tipo di filo, a seconda della temperatura.
I fili smaltati uniti formano i cosiddetti fili Litz
Questo tipo di filo è un filo di rame elettrolitico ricotto lucido (99%), fatto con Cu-ETP. Si tratta infatti di rame ricotto, cioè relativamente malleabile, le cui proprietà devono permettere un allungamento fino al 25%.
I fili sono ricoperti da uno strato di smalto, un rivestimento. Questo strato di smalto può essere di materiale diverso, che sarà scelto in funzione della temperatura massima da sopportare.
Questo tipo di filo può essere utilizzato in vari campi, come l'elettronica o l'avvolgimento, a seconda del tipo:
Il conduttore smaltato è quindi definito secondo la saldabilità o meno, secondo la classe di temperatura e secondo il numero di strati di vernice.
- Gli indici di temperatura sono chiamati classe termica e indicano la temperatura alla quale i fili di rame possono funzionare per circa 20.000 ore
- I poliuretani possono essere saldati. In teoria, questo non richiede una sverniciatura preventiva. Questo perché lo strato di rivestimento evapora con il calore. Questo è chiamato saldabile. Possono anche essere di diversi colori (nero, viola, verde, blu) ma sono per lo più rossi o gialli.
---