Tespe produce Tessuti Tecnici per isolamento termico e per la confezione di prodotti isolanti e di protezione ad alte temperature come coperte parascintille, cuscini coibenti, giunti tessili di dilatazione, guanti e indumenti tecnici anticalore.
Dalla lavorazione a telaio dei filati si ottengono Tessuti di diverse grammature, spessori e vari tipi di armatura (tessitura) e, in funzione degli impieghi, possono essere anche forniti con speciali trattamenti di finitura superficiale, quali ad esempio:
CARAMELLIZZAZIONE: Consiste in un trattamento termico controllato, che ha lo scopo di eliminare le sostanze organiche presenti nei filati di vetro e che conferisce a questi tessuti il classico colore caramello, cosìcché non sviluppano fumi al primo riscaldo; inoltre sono più morbidi e maneggevoli, con limitato sfilacciamento e minor dispersione di fibre durante la manipolazione.
APRETTATATURA: L'impregnazione aumenta la resistenza del tessuto all'abrasione superficiale e ne limita lo sfilacciamento e soprattutto la dispersione di polveri durante la manipolazione.
ADESIVIZZAZIONE: per facilitare la posa in opera dei tessuti, questi vengono accoppiati o spalmati con un film di bioadesivo; togliendo la carta di protezione, diventano autoadesivi e di facile applicazione. Non sfilacciano al taglio.