Raffinatrice Turbo

Raffinatrice - Turbo - test
Raffinatrice - Turbo - test
Raffinatrice - Turbo - test - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Riduzione dimensionale progressiva senza ausilio di elementi macinanti soggetti ad usura. Il fiore all’occhiello della Guidetti, la separazione dei metalli con le nostre linee è perfetta, dopo questo trattamento. I mulini della serie “TURBO” introducono un innovativo concetto di macinazione a secco che prevede autoriduzione dei materiali per urto ed attrito fra le parti (particelle) dovuta a vortici, variazioni di pressione e vibrazioni fluide che permettono una riduzione dimensionale progressiva senza ausilio di elementi macinanti soggetti ad usura. I vantaggi derivanti dall’utilizzo dei mulini serie “TURBO” sono i seguenti: Riduzione di consumi e manutenzione rispetto ad altri tipi di macinazione; Le usure sono concentrate su piccole superfici facilmente sostituibili; Semplicità di funzionamento e ingombri ridotti. I settori di utilizzo sono molteplici: Minerali: argille, carbone, grafite, gesso, marmo, calce, pietra calcarea, materiali ceramici; Plastiche: termoplastiche, caucciù, gomma, resine, foglie, cellulosa; Sostanze chimiche: gelatina, pigmenti, nerofumo, sali metallici, carbonati, solfati, cloruri; Metalli: alluminio, magnesio, rame, tungsteno, carburo, ossido di cromo, nichel; Alimenti: proteine, amidi, cereali, sementi, crusca, pula, vegetali, spezie, legumi; Miscellaneo: legno, corteccia, torba, paglia, lievito, pula, ossa, carta, cera, grassi.
Ricerche correlate
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.