I sistemi di rilevamento a raggi X NextGuard™ di Thermo Scientific™ consentono di individuare oggetti estranei metallici e non metallici e di eliminare gli effetti del prodotto bagnato tipici dei rilevatori di metalli. Progettati per un'ampia gamma di applicazioni alimentari, i sistemi NextGuard offrono funzionalità avanzate per ispezionare i prodotti confezionati alla ricerca di pezzi o componenti mancanti, riempimenti insufficienti o eccessivi e altri problemi di qualità, grazie a un software di visione facilmente personalizzabile. Entrambi i modelli Conveyor e C500 sono sistemi facili da usare, economici e progettati con cura, che eliminano le barriere più comuni quando si passa dal rilevamento dei metalli all'ispezione a raggi-X.
Caratteristiche del sistema di rivelazione a raggi X NextGuard, nuovo e migliorato:
- L'opzione software per la verifica dei prodotti consente agli utenti di eseguire un'ampia gamma di ispezioni di dimensioni, posizione e conteggio.
- Ulteriori algoritmi mirano al rilevamento di contaminanti meno densi, come vetro o rocce, in prodotti complessi e strutturati come noci o scatole di bustine di tè.
- Il software opzionale per la stima della massa utilizza le informazioni sulla densità dell'immagine a raggi X per stimare il peso e rilevare i prodotti riempiti in eccesso o in difetto.
- Configurabile per il doppio scarto, per separare i prodotti contaminati da altri errori di qualità.
- Il processore del sistema standard è ora sei volte più veloce rispetto alla prima generazione del sistema NextGuard, consentendo il rilevamento e l'ispezione dei contaminanti ad alta velocità e una migliore reattività da parte dell'utente.
- Il rilevatore opzionale da 0,4 mm di pixel offre una risoluzione 3,2 volte superiore per migliorare il rilevamento dei metalli in prodotti leggeri e omogenei come polveri o formaggi.
---