La valvola di protezione antiscottatura IC/SP è progettata per scaricare automaticamente l'acqua troppo calda dalle docce di sicurezza e dalle linee d'acqua per il lavaggio del viso o degli occhi, proteggendo l'operatore del dispositivo di sicurezza da scottature e ustioni gravi.
Funzionamento
Le valvole antiscottatura IC/SP sono installate all'interno del sistema riscaldato e rilevano esclusivamente la temperatura dell'acqua. La valvola antiscottatura IC/SP avvia il flusso quando l'attuatore termostatico rileva una temperatura dell'acqua superiore al set-point della valvola (in genere 98°F [36,7°C]) e rimane aperta finché la temperatura dell'acqua in uscita non supera di 10˚F il set-point aperto (in genere superiore a 95°F [35°C]). L'attuatore termico è sempre bagnato, il che rende questa valvola preferibile per le linee con tracciatura termica, dove il flusso di protezione contro le scottature non è necessario a meno che la tracciatura termica non fallisca.
Applicazioni tipiche
L'utilizzo di docce di sicurezza, stazioni di lavaggio facciale o oculare può costituire un rischio per la sicurezza del personale dell'impianto, se il surriscaldamento delle tubazioni causato dalla radiazione solare o dal vapore/tracciamento elettrico provoca temperature estremamente elevate nel punto di utilizzo. Per questo motivo, è necessario implementare una valvola antiscottatura per proteggere il personale dell'impianto dalle temperature troppo elevate che si sprigionano dall'apparecchio e che causano gravi danni alla pelle.
La valvola IC/SP previene questo rischio. Se installata in docce di sicurezza, stazioni di lavaggio oculare e altri luoghi esposti alla stessa fonte di surriscaldamento del sistema, la valvola IC/SP si riscalda proprio come il sistema di tubazioni. La valvola si apre per stabilire il flusso fino a quando l'acqua in sovratemperatura viene eliminata e quindi modula la chiusura.
---