Quando un velivolo di 500 tonnellate atterra sulla pista, i carichi sono interamente trasmessi dal telaio al suolo attraverso le ruote di atterraggio. In queste condizioni critiche, le ruote subiscono un’accelerazione da 0 a 170+ MPH in meno di un secondo, a temperature che vanno da livelli al di sotto dello zero ad oltre 9.000 metri di altitudine e temperature elevate in fase di frenata.
Timken utilizza la sua esperienza per produrre i migliori cuscinetti per quest’applicazione, contribuendo alla sicurezza degli atterraggi. Il codice prestazionale 629 è stato creato in collaborazione con i maggiori produttori di ruote e freni del mondo, che si affidano alle competenze di Timken per rendere ogni atterraggio un momento di sicurezza.
Timken supporta questa attività con tecnologie di progettazione dedicate e un gruppo di servizio ben addestrato in grado di valutare i problemi e aiutare a massimizzare l’investimento in sicurezza.
Timken ha sfruttato la sua esperienza nel settore dei cuscinetti, dell’industria aerospaziale e delle migliori pratiche di manutenzione per creare uno standard per l’intero settore, indipendentemente dal produttore di ruote. Queste norme di manutenzione sono contenute nel Manuale di manutenzione per ruote di atterraggio di velivoli, una guida completa per l’utente finale, destinata al personale addetto alla manutenzione, alla riparazione e alla revisione (MRO). Il manuale illustra le principali procedure e i problemi relativi ai cuscinetti delle ruote dei velivoli.