Molte parti richiedono un processo di foratura. È uno dei processi di lavorazione più comuni e basilari. Ogni foro praticato di solito gioca un ruolo importante per il funzionamento del pezzo e deve essere prodotto esattamente secondo le specifiche. Quando si praticano più fori in un pezzo, è importante impostare condizioni di foratura adeguate per mantenere una lavorazione stabile, perché un singolo errore in un foro può rovinare l'intero pezzo.
Noi, alla Top Seiko, quantifichiamo il carico di foratura misurando il carico dell'utensile per sviluppare l'utensile di foratura più adatto e stabilire le condizioni di lavorazione ottimali.
Materiali compatibili con i nostri servizi di foratura:
Ceramica avanzata, vetro di silice fuso (quarzo fuso), vetroceramica, vetro borosilicato (Tempax), silicio, ceramica lavorabile, materiali compositi metallo-ceramici, molibdeno, tungsteno e tantalio.
Capacità di foratura:
Diametro del foro: micro fori, fori di piccolo diametro, fori di medie e grandi dimensioni
Profondità del foro: 0.03~400mm
Forme del foro: fori diritti, affusolati, squadrati e filettati
Precisione del diametro del foro: ±0.005~0.1mm
Numero di fori per parte: 1~5,000
Macchine che usiamo:
Centri di lavorazione: Centri di lavorazione a 3 assi / 5 assi con sistemi di raffreddamento di tipo center-through*, e centri di lavorazione a motore lineare ad alta velocità
Torni combinati
Macchina per elettroerosione a foro
Macchina per elettroerosione a filo
*Il sistema di refrigerazione di tipo center-through fornisce refrigerante ad alta pressione alla punta dell'utensile attraverso il foro nel mandrino e nell'utensile per un efficace sbattimento del truciolo, raffreddamento e prolungamento della vita dell'utensile.
Materiali degli utensili di foratura:
carburo di tungsteno, grani di diamante, diamante a cristallo singolo, rivestimento di diamante e compax.
---