Si tratta di un nuovo sistema di interferometria ottica che non è limitato dalla precisione degli elementi ottici o dell'oggetto da misurare, basato sul fatto che la statistica del campo di diffusione (laser speckle) generato quando un oggetto dalla superficie ruvida viene irradiato da un laser è completamente casuale in senso statistico.
Applicazioni previste
- Analisi del funzionamento di microcomponenti meccanici come i MEMS
- Applicazioni in cui gli estensimetri non sono applicabili (misurazione delle caratteristiche di deformazione e di deformazione termica dei materiali polimerici e delle parti micro-giuntate)
- Campioni biologici (misurazione del comportamento a brevissimo termine della crescita delle piante, monitoraggio di alta precisione della crescita delle colture nelle fabbriche di piante, impostazione delle condizioni ottimali di coltivazione)
- Misurazione ambientale (valutazione ambientale con organismi viventi)
Caratteristiche
- Misure di alta precisione - È possibile effettuare misure di ordine sub-nanometrico (il sistema di misura è determinato semplicemente dal numero di punti dati utilizzati)
- Misura senza contatto e non invasiva
- Sistema ottico semplice
- Non è necessario un punto di riferimento assoluto per la misurazione (è possibile utilizzare due punti qualsiasi)
Laser - Lunghezza d'onda: 660 nm
Uscita massima: 90mW
Classe 3B equivalente
Diametro del fascio laser - Circa 1,0 mm
Intervallo del raggio laser - Circa 3,0 mm
Precisione di misurazione - ±1,0nm
PC e software - Forniti come accessori standard
Frequenza fotogrammi - 2 fps
Alimentazione - Monofase, AC100V, 50/60Hz, 5A
Dimensioni - - L240 × P200 × H280 mm (unità principale)
- L390 × P320 × H200 mm (unità di controllo)
Peso (circa) - - 5 kg (unità principale)
- 6 kg (unità di controllo)
---