Protezione integrale.
La protezione integrale è costituita da un parapetto regolabile
in tutte le direzioni, destinato a delimitare l'area di lavoro (variabile da
6 a 13 metri in lunghezza). Una passerella ribaltante consente l'accesso al
boccaporto della cisterna (opzionale). Due barriere elevabili impediscono lo
spostamento dei veicoli durante le fasi di lavoro. Tutti i movimenti
sono assicurati da martinetti pneumatici comandati
dall'operatore da pannello di controllo situato sulla piattaforma. Lo sviluppo
di questa installazione è stato seguito e convalidato da CRAM e INRS.