Calotest
Il calotest permette di misurare rapidamente e con la massima precisione lo spessore dei rivestimenti duri.
Due strumenti su uno: l'unico strumento calotest sul mercato che si adatta sia ai campioni di laboratorio che alle grandi parti industriali.
In accordo con la norma : ISO EN-1071-2 e VDI 3198
I produttori e gli utilizzatori di rivestimenti duri si trovano spesso a dover affrontare il problema della misurazione dello spessore dei rivestimenti. TRIBOtechnic ha creato un nuovo ed innovativo strumento chiamato CALOTESTER completamente equipaggiato con tutti gli elementi necessari per la misurazione dello spessore dei rivestimenti, a portata di mano: abrasione sferica programmata controllata da microprocessore; microscopio per la misurazione dei rivestimenti abrasi e una calcolatrice per fornire automaticamente i risultati dello spessore.
Procedura :
Una sfera rivestita con una pasta abrasiva viene mantenuta in rotazione su un provino per mezzo di un albero con una scanalatura.
Una forma di calotta sferica viene abrasa nel campione,
X e Y sono misurati con un microscopio ottico.
Lo spessore E del rivestimento sarà calcolato con la seguente equazione:
Applicazioni :
Il metodo calotest è applicabile nei seguenti campi:
- Rivestimenti PVD e CVD
- Sputtering, placcatura ionica
- Evaporazione nel vuoto
- Ossidazione anodica
- Rivestimenti zincati
- Rivestimenti chimici
---