Serratura a chiave M1450
per portain acciaiocon impugnatura a T

Serratura a chiave - M1450 - trimat srl - per porta / in acciaio / con impugnatura a T
Serratura a chiave - M1450 - trimat srl - per porta / in acciaio / con impugnatura a T
Serratura a chiave - M1450 - trimat srl - per porta / in acciaio / con impugnatura a T - immagine - 2
Serratura a chiave - M1450 - trimat srl - per porta / in acciaio / con impugnatura a T - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a chiave
Uso previsto
per porta
Materiale
in acciaio
Altre caratteristiche
con impugnatura a T

Descrizione

Il progetto di una macchina automatica è legato indissolubilmente alla sicurezza dell'addetto alla produzione, quindi le protezioni antinfortunistiche perimetrali o a bordo macchina devono esserne parte integrante. Cerniere, fermaporta, ammortizzatori a gas, supporti, maniglie di sicurezza, serrature, perni di scorrimento: questi alcuni dei tanti accessori indispensabili per la costruzione delle carterature e delle barriere di protezione in profilato di alluminio. Senza accessoristica dedicata, il sistema modulare di profili estrusi consentirebbe solamente la realizzazione di banchi da lavoro e telai portanti; viceversa, grazie agli accessori di complemento alla gamma dei profilati, il progettista è libero di pensare ad aperture amovibili, ante, scorrevoli e quant'altro necessario alla tutela dell'operatore e all'accesso per manutenzione. I micro interruttori applicati alle ante di una protezione antinfortunistica impediscono il contatto accidentale tra l'addetto e l'organo in movimento e, in particolare, le cerniere in alluminio sono state rivisitate per semplificare le operazioni di montaggio e per risultate inamovibili. completa di linguetta serratura con chiave universale

Altri prodotti trimat srl

PROFILATI STRUTTURALI IN ALLUMINIO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.