Deumidificatore refrigerante TTK 900 MP
d'ariada cantieremobile

Deumidificatore refrigerante - TTK 900 MP - Trotec GmbH - d'aria / da cantiere / mobile
Deumidificatore refrigerante - TTK 900 MP - Trotec GmbH - d'aria / da cantiere / mobile
Deumidificatore refrigerante - TTK 900 MP - Trotec GmbH - d'aria / da cantiere / mobile - immagine - 2
Deumidificatore refrigerante - TTK 900 MP - Trotec GmbH - d'aria / da cantiere / mobile - immagine - 3
Deumidificatore refrigerante - TTK 900 MP - Trotec GmbH - d'aria / da cantiere / mobile - immagine - 4
Deumidificatore refrigerante - TTK 900 MP - Trotec GmbH - d'aria / da cantiere / mobile - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
refrigerante
Fluido
d'aria
Applicazioni
da cantiere
Altre caratteristiche
mobile
Portata d'aria

Min.: 600 m³/h
(21.188,8 ft³/h)

Max.: 850 m³/h
(30.017,5 ft³/h)

Descrizione

Niente di meglio per l'essiccazione edile! Progettato come classe di riferimento degli essiccatori edili professionali, il TTK 900 non lascia praticamente nulla a desiderare. La sua struttura resistente e i solidi componenti garantiscono la massima potenza di deumidificazione e la massima stabilità del valore. Grazie al perfetto gioco d'insieme di un compressore a pistone rotativo particolarmente potente ed efficiente, un ventilatore radiale ad alta pressione e componenti elettronici e meccanici di alta qualità, il TTK 900 può raggiungere eccellenti capacità di deumidificazione, in particolare a basse temperature ambiente. Ventilatore radiale ad elevata potenza di circolazione con uscita di aria secca su entrambi i lati Per garantire che l'aria secca e deumidificata possa essere distribuita rapidamente in tutto l'ambiente, il TTK 900 è dotato di un'uscita di aria secca su entrambi i lati.

Cataloghi

Altri prodotti Trotec GmbH

Macchine - HighPerformance

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.