Guanti da lavoro FIT
industrialeper l'industria automobilisticaper l'industria metallurgica

Guanti da lavoro - FIT - U Group Srl - industriale / per l'industria automobilistica / per l'industria metallurgica
Guanti da lavoro - FIT - U Group Srl - industriale / per l'industria automobilistica / per l'industria metallurgica
Guanti da lavoro - FIT - U Group Srl - industriale / per l'industria automobilistica / per l'industria metallurgica - immagine - 2
Guanti da lavoro - FIT - U Group Srl - industriale / per l'industria automobilistica / per l'industria metallurgica - immagine - 3
Guanti da lavoro - FIT - U Group Srl - industriale / per l'industria automobilistica / per l'industria metallurgica - immagine - 4
Guanti da lavoro - FIT - U Group Srl - industriale / per l'industria automobilistica / per l'industria metallurgica - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
da lavoro
Settore specifico
industriali, per l'industria automobilistica, per l'industria metallurgica
Tipo di protezione
di protezione meccanica
Materiale
in nitrile
Taglia
7, 11
Normativa
EN 388, EN 407
Colore
grigi, bianchi

Descrizione

Guanto leggeri da lavoro con fodera in nylon bianco finezza 13 con rivestimento di nitrile grigio chiaro. Guanti da lavoro resistenti all’abrasione, estremamente funzionali, che assicurano protezione e lunga durata contro i rischi meccanici e termici. Livello di destrezza 5. Il modello assicura ottima vestibilità, comfort prolungato e praticità di utilizzo grazie alla funzione touch screen che consente l’utilizzo dello smartphone senza necessità di togliere i guanti da lavoro. Guanti per l'edilizia, per magazzinaggio, servizi di pubblica utilità, settore automobilistico e aftermarket automobilistico, fabbricazione metalli, macchine e attrezzature. Il modello è disponibile in confezione da 12 e 144 pezzi.

Cataloghi

Antares
Antares
1 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.