Unipi Neuron S103 è un controllore logico programmabile progettato per l'automazione, il controllo, la regolazione e il monitoraggio. L'architettura universale dell'S103 comprende I/O digitali e analogici, che lo rendono adatto a installazioni semplici. Il controllore dispone anche di una singola interfaccia seriale RS485 e di un'interfaccia 1-Wire per il collegamento di sensori digitali di umidità o temperatura.
Caratteristiche
architettura universale
raspberry Pi integrato (in base alla variante selezionata)
apertura del software (basato sul sistema operativo Linux)
licenza software Mervis gratuita
Descrizione degli ingressi e delle uscite
Gli ingressi digitali (DI) sono progettati per leggere gli stati di dispositivi a due stati come vari sensori digitali, interruttori e pulsanti, sensori di movimento ecc. Tutti gli ingressi digitali sono dotati di funzionalità di contatore per impostazione predefinita.
Le uscite digitali (DO) sono applicabili per la commutazione di dispositivi a due stati che utilizzano la corrente continua (DC), come serrature, relè esterni, contattori ecc. Le DO possono essere utilizzate anche per il controllo analogico grazie alla funzione di modulazione di larghezza di impulso (PWM).
L'ingresso analogico (AI) è progettato per misurare la tensione o la corrente al fine di leggere i valori di vari sensori analogici (misuratori di pressione, manometri, ecc.).
L'uscita analogica (AO) è utilizzata per controllare e regolare dispositivi come valvole a tre vie, motori elettrici, azionamenti a inverter, scambiatori di calore ecc. mediante corrente o tensione continua.
Modulo di calcolo
Il controller è alimentato da Raspberry Pi 3 Model B+ con CPU quad-core da 1,4 GHz e 1 GB di RAM, o da Raspberry Pi 4 Model B con quad-core da 1,5 GHz e capacità di RAM selezionabile (2, 4 o 8 GB). In questo modo le prestazioni sono più che sufficienti per varie applicazioni che richiedono prestazioni elevate.
---