Sono costituiti da separatori di fase liquido-liquido e liquido-gas: Il fluido passa su un letto a porosità graduata per far coagulare le particelle dalle dimensioni microscopiche iniziali fino a formare goccioline che si staccano per gravità.
Se la densità del fluido da separare è maggiore del mezzo di trasporto, il collettore si trova nella parte inferiore del corpo del filtro. In caso contrario, la camera di raccolta si trova nella parte superiore del corpo.
Esecuzioni: corpo verticale con coperchio sulla parte superiore o corpo orizzontale con coperchio sull'apertura laterale.
Le eccellenti prestazioni di separazione e filtrazione (99,9%) e la capacità di adattamento al flusso rendono i coalescenti ideali per molte applicazioni, per la separazione di acqua libera o emulsionata in:
Oli minerali, diesel, benzina, olio diatermico, solventi, composti aromatici, ecc.
Sono utilizzati anche nella separazione di fase di prodotti intermedi o finiti:
(HC) C3-C9, benzene, toluene, butano, esano, ecc.
Hanno applicazioni speciali per la protezione delle turbine a gas.
Saldati in acciaio su misura in tutti i materiali standard ed esotici secondo le specifiche. E anche in plastica rinforzata con vetro (GRP)
---