video corpo

Astucciatrice per l'industria agroalimentare
automaticadi scatole

Astucciatrice per l'industria agroalimentare - Universal Pack - automatica / di scatole
Astucciatrice per l'industria agroalimentare - Universal Pack - automatica / di scatole
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per l'industria agroalimentare
Altre caratteristiche
automatica, di scatole

Descrizione

Universal Pack progetta e costruisce macchine di astucciamento da fustellati stesi. Possiamo integrare questa macchina con entrambe le nostre confezionatrici sachet o stick, a seconda delle tue esigenze. L’inscatolamento da fustellati stesi avviene attraverso due macchinari: una formatrice ed una chiuditrice. Da un lato, le nostre macchine automatiche formatrici, mettono in forma meccanicamente le scatole a partire da fustellati stesi mediante colla a caldo Dall’altro, le nostre macchine automatiche chiuditrici richiudono le scatole riempite tramite colla a caldo o incastrando i lembi del cartone. Insieme alle formatrici, forniscono una soluzione completa per l’imballaggio secondario. Con i fustellati stesi, l’inserimento delle bustine avviene tra la nostra formatrice e la nostra chiuditrice, grazie al sistema di caricamento superiore installato alla fine dell’unità di conteggio e impilamento. Inoltre, le macchine per l’inscatolamento da fustellato steso includono alcuni accessori fondamentali come la selezionatrice ponderale dinamica o statica, i sistemi di inserimento di fogli illustrativi con controllo di presenza e l’etichettatrice per tamper evident.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Universal Pack

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 2 - Stand A104

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti Universal Pack

    Products

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.