Incartonatrice orizzontale V106
per l'industria agroalimentareper l'industria cosmeticaper l'industria farmaceutica

Incartonatrice orizzontale - V106 - V2 Engineering - per l'industria agroalimentare / per l'industria cosmetica / per l'industria farmaceutica
Incartonatrice orizzontale - V106 - V2 Engineering - per l'industria agroalimentare / per l'industria cosmetica / per l'industria farmaceutica
Incartonatrice orizzontale - V106 - V2 Engineering - per l'industria agroalimentare / per l'industria cosmetica / per l'industria farmaceutica - immagine - 2
Incartonatrice orizzontale - V106 - V2 Engineering - per l'industria agroalimentare / per l'industria cosmetica / per l'industria farmaceutica - immagine - 3
Incartonatrice orizzontale - V106 - V2 Engineering - per l'industria agroalimentare / per l'industria cosmetica / per l'industria farmaceutica - immagine - 4
Incartonatrice orizzontale - V106 - V2 Engineering - per l'industria agroalimentare / per l'industria cosmetica / per l'industria farmaceutica - immagine - 5
Incartonatrice orizzontale - V106 - V2 Engineering - per l'industria agroalimentare / per l'industria cosmetica / per l'industria farmaceutica - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
orizzontale
Applicazioni
per l'industria agroalimentare, per l'industria cosmetica, per l'industria farmaceutica
Altre caratteristiche
automatica, a moto intermittente, compatta, per blister
Cadenza

100 p/min

Descrizione

Descrizione La V106 è una astucciatrice automaica di dimensioni compatte, adatta per prodotti medio piccoli. I settori di utilizzo sono: alimentare, cosmetico, farmaceutico e non food. La nostra pluriennale esperienza ci permette di realizzare alimentazioni automatiche dedicate specificatamente al prodotto da trattare. La V106 opera con ciclo alternato con astucci preincollati prelevati da magazzino. Il cambio formato è moderno e funzionale ed è realizzato con l'ausilio di indicatori di posizione. Le chiusure realizzabili sono ad incastro, a colla a caldo e chiusure miste. Principio di funzionamento L'astuccio viene prelevato dal magazzino e srombato mediante un sistema di apertura positiva. I prodotti giungono al gruppo spintore mediante un trasporto a cassetti. Il gruppo spintore inserisce all'interno dell'astuccio, il prodotto. L'astuccio viene trasportato mediante una serie di catene, che lo accompagnano fino all'uscita della macchina. Dopo l'introduzione del prodotto avviene la chiusura dell'astuccio mediante incastro o colla.

VIDEO

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 2 - Stand A34 - A44

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.