Lamiera di acciaio
da costruzione

Lamiera di acciaio - va-Q-tec AG - da costruzione
Lamiera di acciaio - va-Q-tec AG - da costruzione
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Forma
in lamiera
Applicazioni
da costruzione
Spessore

Min.: 10 mm
(0,394 in)

Max.: 20 mm
(0,787 in)

Lunghezza

150 mm, 1.000 mm
(5,91 in, 39,37 in)

Larghezza

150 mm, 500 mm
(5,91 in, 19,69 in)

Descrizione

va-Q-steel, l'ultima novità nel campo dei pannelli isolanti sottovuoto, è un pannello in silice fumé per applicazioni a temperature estremamente basse e molto elevate. Il pannello va-Q-steel è prodotto con un processo produttivo completamente nuovo e unico. Il foglio di acciaio inossidabile utilizzato offre enormi vantaggi in termini di proprietà meccaniche e garantisce prestazioni eccellenti per l'intera durata di vita. Inoltre, va-Q-steel è composto da materiali non combustibili. Le aree di applicazione tipiche sono i forni, l'isolamento delle batterie, le apparecchiature di laboratorio e l'industria edilizia. Vantaggi dell'acciaio va-Q Resistenza alle temperature da -196 °C a +400 °C Nessun componente infiammabile (è composto solo da materiali non infiammabili) controllo di qualità al 100% con il sistema brevettato di misurazione della pressione dei gas (va-Q-check) Basso ponte termico grazie al design ottimale del pannello Miglior valore di isolamento a temperature estreme per l'intera durata di vita dei pannelli isolanti in silice fumé Proprietà dell'acciaio va-Q Conduttività termica (λ10°C): <0,005 W/mK Conduttività termica (λ300°C): <0,0080 W/mK Densità: 300 - 420 [kg/m³] secondo DIN EN 1602 Dimensioni: Massimo 1.000 x 500 mm Minimo 150 x 150 mm Spessore 10 - 20 mm (altre dimensioni su richiesta)

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di va-Q-tec AG
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.